Scarica da wordpress.org
WP Cookies Enabler 1.0
WP Cookies Enabler è un plugin per WordPress che offre una soluzione semplice e leggera per bloccare preventivamente i cookie di terze parti installati da javascript, osservando così la legge sui cookie Europea.
Legislazione Europea riguardo ai cookie
I siti EUROPEI devono seguire le linee guida della Commissione su privacy e protezione dei dati e informare gli utenti che i cookie non vengono utilizzati per raccogliere informazioni al di là di quelle strettamente necessarie.
La direttiva sulla privacy in rete – più specificatamente l’Articolo 5(3) – richiede un consenso informato preventivo per la memorizzazione o l’accesso ad informazioni contenute nel terminale dell’utente. In altre parole, si deve chiedere all’utente se è d’accordo sull’utilizzo dei cookie e di tecnologie simili prima che il sito stesso inizi ad usarle.
Affinché il consenso sia valido, esso deve essere informato, preciso, dato liberamente e deve costituire una reale indicazione del proprio volere.
Questo plugin blocca i cookie provenienti dai tag script…
Impedisce a javascript di installare i cookie attraverso i tag <script>
, per esempio quelli di Google Analytics.
… iframe…
Impedisce il caricamento ad iframe che potrebbero installare cookie, come per esempio Google Maps.
… e anche da script problematici
Alcuni script usano document.write
e non possono essere eseguiti in maniera asincrona. Grazie a Postscribe è possibile posporre il caricamento di questi script senza bloccare la pagina.
Changelog
1.0
- Release iniziale
Documentazione
WP Cookies Enabler non blocca automaticamente i cookie. Nonostante il banner venga visualizzato, sarà necessario sporcarsi le mani con il codice per fermare effettivamente l’installazione dei cookie. Ecco come si deve fare.
Bloccare i cookie provenienti da tag script
Aggiungere la classe "ce-script"
e type="text/plain"
ad ogni tag script che installa cookie
<script type="text/plain" class="ce-script"> // GA Demo var _gaq = _gaq || []; _gaq.push(['_setAccount', 'UA-XXXXX-X']); _gaq.push(['_trackPageview']); </script> <script type="text/plain" class="ce-script"> // FB Share Demo (function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; </script>
Bloccare i cookie provenienti da iframe
Per quanto riguarda gli iframes
, cambiare l’attributo src
in data-ce-src
e aggiungere la classe "ce-iframe"
<iframe class="ce-iframe" data-ce-src="https://player.vimeo.com/video/1084537" width="500" height="281">
Sostitutuzione iframe
È possibile abilitare la sostitutuzione degli iframe bloccati usando la relativa opzione nella pagina delle Impostazioni Generali.
Facendo così, verrà inserito un sostituto personalizzato dopo l’iframe
ora nascosto e bloccato.
Si può personalizzare il codice HTML dell’elemento sostitutivo usando il relativo editor di testo nella pagina delle Impostazioni.
Script problematici
Alcuni script usano document.write
e non possono essere eseguiti in modo asincrono. Questo plugin usa Postscribe per posporre il caricamento di questi script senza bloccare la pagina.
Cambiare semplicemente l’attributo src
in data-ce-src
e aggiungere la classe ce-script
.
<script data-ce-src="http://pagead2.googlesyndication.com/pagead/show_ads.js" class="ce-script"></script>
DOM hooks
Aggiungendo la classe ce-accept
ad un qualsiasi elemento lo farà agire come un pulsante di accettazione, abilitando i cookie in seguito al click.
Aggiungendo la classe ce-dismiss
ad un qualsiasi elemento lo farà agire come un pulsante di rifiuto, rimuovendo il banner in seguito al click.
Aggiungendo la classe ce-disable
ad un qualsiasi elemento lo farà agire come un pulsante di disabilitazione, rimuovendo il banner e disabilitando i cookie in seguito al click.